Mestiere antico quello del sarto e mai scomparso. Il sarto è un artigiano capace di realizzare un abito intervenendo in tutte le fasi di lavoro: la sua è un'attività molto articolata che comincia con l'assistenza al cliente per la scelta del modello. Si occupa dell'elaborazione del modello come del taglio della stoffa, di prendere le misure e di apportare le necessarie correzioni come della cucitura, rifinitura e stiratura.
Negli ultimi anni gli smartphone stanno conquistando quote sempre maggiori nella nostra vita. Qual è la differenza tra un telefono cellulare ed uno SMARTPHONE? Sappiamo veramente usarli? Sfruttiamo appieno le sue funzionalità? In questo corso cercheremo di dipanare dubbi o le perplessità legate all’uso di questi dispositivi.
Un viaggio in tre tappe per conoscere, in forma scientifico-divulgativa, ma non tecnica, cosa contiene e come è fatto l’Universo che ci circonda e di cui, pur se in forma infinitesima, facciamo parte.
La storia dell'evento militare più importante del secolo scorso che ha visto direttamente coinvolte 67 nazioni, narrata in forma divulgativa con l'obiettivo di ricostruire gli eventi succedutisi nei diversi teatri operativi - Europa Occidentale, Pacifico, Russia e Mediterraneo - nonché i principali fenomeni a contorno che hanno maggiormente caratterizzato i 6 anni che vanno dal 1 settembre 1939 al 2 settembre 1945
L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria.
Spostamento, movimento rapido nell’aria di corpi e oggetti, determinato dalla forza di gravità o dalla spinta o dallo slancio a essi impressi dall’esterno. L’ambizione più grande attribuita agli esseri umani, leggendari o reali, che si alzano e si muovono nell’aria con ali artificiali o con altri apparecchi.